Roma, Palazzo Falconieri - Via Giulia, 1
Ungheresi danzanti. Un viaggio tra danza e musica ungherese dal Medioevo ai giorni nostri
Un assaggio delle più belle ed emblematiche danze contadine e della musica del bacino dei Carpazi illustrate da Gábor Mihályi con il corpo di ballo e i musicisti della Hungarian State Folk Ensemble. Saranno in programma balli delle regioni meridionali del Lago Balaton – che prevedono salti e l’uso di strumenti quali bastoni, bottiglie, fazzoletti ecc. –, balli maschili del nord-est dell’Ungheria – che prevedono l’uso del bastone – e danze di coppia oltre che danze virtuosistiche maschili della Transilvania, Mezőség e Kalotaszeg.
La vocazione e il compito della Hungarian State Folk Ensemble, fondata nel 1951, è quello di raccogliere, mantenere vive e tramandare le tradizioni dell’arte popolare dell’area linguistica ungherese, in quanto valore nazionale. Un dualismo tra tradizione e modernità. Sin dall’istituzione della Casa delle Tradizioni, l’Hungarian State Folk Ensemble svolge la sua missione in quanto parte della stessa istituzione. Il leader dell’Ensemble è Gábor Mihályi, il direttore artistico è István Pál detto anche “Lardo”.
Ingresso libero, con Super Green Pass e mascherina ffp2. Prenotazione obbligatoria. Per registrarsi cliccare qui.