Mostra dei borsisti dell'Accademia d'Ungheria in Roma

Data: 15 aprile - 18 maggio
Ora: 08:00
Luogo:  Accademia d'Ungheria in Roma
Palazzo Falconieri - Via GIulia, 1

SUL MARGINE DI UNA PASSIONE, mostra  a cura di Pál Németh. 

 

 

Rita MÁTIS (1967, Pécs)

Consegue la laurea breve nel 1992 all’Università degli Studi di Pécs, sotto la guida di Ilona Keserü. Nel 1995 consegue la laurea magistrale con Gyula Konkoly. Nel 2016 consegue il dottorato e in qualità di borsista soggiorna a Parigi, Vienna e Grödig. Ha partecipato a numerose esposizioni prestigiose sia in Ungheria che all’estero, tra cui quelle a Vienna, Krems, Linz, Berlino, Monaco di Baviera, Cracovia, Arad, Osijek, Fellbach, Pilzen, Tuzla e Timișoara.

Zsófi NAGY (1983, Budapest)

Consegue la laurea nel 2011 all’Accademia di Belle arti di Budapest. Nel 2013 ottiene la borsa di studio d’arte figurativa Gyula Derkovits. Ha partecipato a numerose esposizioni e ha tenuto una personale a Budapest presso la Galleria Fészek, il Salone Karinthy e presso la Galleria K.A.S.

Gergely SÁRRÉTI (1984, Nyíregyháza)

Consegue il dottorato nel 2014 all’Università degli Studi di Pécs. In qualità di borsista soggiorna a Roma e a Hatfield. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, tra cui quelle a Budapest, Szentendre, Lubiana, Hatfield, Taegu e Prešov.

Borbála SZANYI (1979, Miskolc)

Consegue la laurea nel 2008 all’Accademia di Belle arti di Budapest. In qualità di borsista soggiorna a Roma e Parigi. Nel 2013 ottiene la borsa di studio d’arte figurativa Gyula Derkovits e nel 2018 il XXIV Gran premio della mostra d’arte invernale di Miskolc. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, tra cui quelle a Budapest, Debrecen, Glasgow, Roma e Bruxelles.

Rita VARGA (1973, Szolnok)

Consegue la laurea nel 1999 presso l’Università degli Studi di Pécs con il professore László Valkó. Nel 2005 consegue la laurea magistrale sotto la guida di Ernő Tolvaly. Compie numerosi viaggi di studio a a New York. In qualità di borsista soggiorna a Roma, Berlino e a L’Aja. Nel 2005 ottiene la borsa di studio d’arte figurativa Gyula Derkovits e nel 2020 la borsa di studio d’arte dell’Accademia ungherese d’arte. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, tra cui quelle a Pécs, Budapest, Debrecen, Passavia, Dresda, Seoul e Nuova Delhi.

Gyula VÁRNAI (1956, Kazincbarcika)

Studia matematica, fisica e musica presso l’Università Pedagogica di Szeged Gyula Juhász. Nel 1989 gli viene conferito il premio Smohay, nonché la borsa di studio d’arte figurativa Gyula Derkovits. Nel 2001 gli viene conferito il prestigioso Premio Munkácsy. Espone regolarmente sin dagli inizi degli anni ’90 (Székesfehérvár, Győr, Museo Ludwig di Budapest). Nel 2017 ha esposto alla 57° Biennale di Venezia presso il Padiglione Ungherese.