Recital pianistico di Ugo Ruocco

Data: 30 settembre
Ora: 17:30
Luogo:  Accademia d'Ungheria in Roma
Roma, Palazzo Falconieri - Via Giulia, 1
null

Lunedì 30 settembre, alle ore 19.30 presso la Sala Liszt di Palazzo Falconieri si terrà il recital pianistico di Ugo Ruocco. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’AIMART.

Ingresso libero.

In programma:

  •  Ludwig van Beethoven : Sonata Op. 28 in Re maggiore "Pastorale". Allegro/ Andante /Scherzo - Allegro vivace /Rondo - Allegro ma non troppo
  • Joseph Haydn : "Grand Sonata" Hob. XVI:50 in Do maggiore . Allegro/ Adagio /Allegro molto
  • Schumann- Liszt: Widmung
  • Ferenc Liszt: Parafrasi da concerto su temi del "Rigoletto" S.434
  • Ferenc Liszt: Après une lecture du Dante - Fantasia quasi sonata (da Années de pèlérinage Deuxième Année. Italie, S.161).

Ugo Ruocco, pianista e compositore napoletano, mostra sin da piccolo spiccate attitudini musicali. Frequenta il corso di perfezionamento pianistico del M° Alessandra Giorgia Brustia presso l'accademia AIMART di Roma. Inoltre segue il corso di ll livello di composizione sotto la guida del M° Patrizio Marrone presso il conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli. Ha conseguito il diploma in pianoforte con il massimo dei voti presso la Associated board of the Royal Schools of Music e da privatista presso il conservatorio D. Cimarosa con 10 lode e menzione d'onore. Si è classificato ai primi posti in diversi concorsi nazionali ed internazionali esibendosi in Italia e all'estero. Nel 2014 ha partecipato al 32° festival internazionale Greco di Karditsa e nel 2015 per l'associazione "Circolo Artistico Politecnico" di Napoli. Dal 2016 ha più volte preso parte al "Festival Musicale delle Nazioni: Notti Romane al Teatro Di Marcello" (Roma). Ha suonato al Museo Diocesano di Brescia, presso la Sala Baldini e la sala Liszt dell'accademia d'Ungheria di Roma, a Sermoneta presso il Castello Caetani, a Napoli per Zonta international, per l'associazione Erich Fromm, per la rassegna "i giovedì musicali" presso la sala Comencini, e a Milano per il festival Piano City Milano. Invitato a numerose edizioni di Piano City Napoli, si è esibito presso la prestigiosa sala di Palazzo Riario Sforza, la Sala della Loggia del Maschio Angioino, il circolo ufficiali della marina militare, il Palazzo Marigliano e il Museo Civivo Filangieri. Ha fatto parte dei pianisti che si sono esibiti sotto la direzione del M° Mariano Patti presso la "Fòcara festival di Novoli" suonando la Quinta Sinfonia riarrangiata per 8 pianoforti. Recentemente si è esibito a Brescia con la "Master orchestra" sotto la direzione del M° Sergio Baietta, suonando il concerto per pianoforte e orchestra n.5 di Beethoven. È stato anche premiato e riconosciuto in qualità di compositore, per la sua "Fantasia per pianoforte e orchestra.