Roma, Palazzo Falconieri - Via Giulia, 1

Recital del tenore Luo Shengyang.
Sergio La Stella, Mingjing Wu (pianoforte)
Quando: 15 gennaio, ore 19.00
Dove: Palazzo Falconieri ( Via Giulia, 1)
L'evento organizzato in collaborazione con Aimart, è ad ingresso libero.
In programma:
G ROSSINI Bolero
W. A .MOZART Un'aura amorosa
G. ROSSINI Sì, ritrovarla io giuro
F. CHOPIN Étude op. 25 n.12
G. DONIZETTI Una furtiva lagrima
G. VERDI Dal labbro il canto estasiato vola
J MASSENET Ah! Fuyez douce image
G. PUCCINI Fantasia sulla "Tosca"
G. ROSSINI Languir per una bella
G. DONIZETTI Ah! Mes amis
Luo Shengyang
Nato il 13 aprile 1991 ad Anhui, Cina, Luo Shengyang ha dimostrato una passione innata per la musica e l'arte fin dalla sua giovinezza. La sua dedizione e il talento naturale lo hanno portato a intraprendere un percorso formativo di alto livello in Italia, paese rinomato per la sua tradizione musicale e lirica.
Il suo viaggio accademico in Italia ha avuto inizio presso l'Università degli Studi di Napoli L’Orientale, dove Luo ha conseguito una laurea in Mediazione Linguistica e Culturale tra il 2017 e il 2021. Tali studi gli hanno fornito una profonda comprensione delle sfumature linguistiche e culturali, arricchendo la sua interpretazione musicale e permettendogli di costruire ponti tra culture diverse attraverso la sua arte.
Luo ha coltivato la sua passione per il canto lirico presso l'Accademia Internazionale di Musica e Arte AIMART ed il Conservatorio di Musica Gaetano Braga Teramo, completando un triennio in canto lirico in entrambe le istituzioni tra il 2017 e il 2021. La sua formazione si è ulteriormente conclusa
con un biennio in canto lirico presso il Conservatorio di Musica Arturo Toscanini Ribera, che ha concluso nel 2023.
Oltre alla sua formazione formale, Luo ha avuto l'opportunità di apprendere da maestri di fama mondiale attraverso diverse masterclass. Ha avuto l'onore di studiare sotto la guida di Leone Magiera, Ugo Benelli, Shelley Jackson, Sergio La Stella e David Ciavarella.
La carriera concertistica di Luo ha avuto inizio in Cina, con esibizioni in città come ChuZhou, NanJing, Hefei, Beijing, Chengdu e Shanghai tra il 2012 e il 2016. Questi concerti, che spaziavano da recital solistici a esibizioni con orchestra, hanno consolidato la sua reputazione come uno dei giovani talenti emergenti nel panorama lirico.
Tornando alle sue radici, Luo ha anche tenuto lezioni e masterclass in varie città cinesi, condividendo le sue competenze e la sua passione con la prossima generazione di artisti.