Palazzo Falconieri -Via Giulia, 1

Nell'ambito delle celebrazioni listiane giovedì 14 ottobre 2021, alle ore 20.00 si terrà il concerto di pianoforte di Valentin Magyar.
Introduzione a cura di Gyula Fekete, Vice Rettore alle Relazioni Internazionali dell'Accademia di Musica Ferenc Liszt di Budapest.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria. Cliccare qui per prenotare.
In programma:
Joseph Haydn: Sonata per pianoforte in e minore (Hob, XVI: 34)
Ferenc Liszt: Mefisto Valzer (Nr. 2.)
Ferenc Liszt: Anni di pellegrinaggio II (Italia): Nr. 1 Sposalizio
Camille Saint-Saëns: Allegro appassionato op. 70
Ferenc Liszt: Anni di pellegrinaggio II (Italia): Nr. 7 Dopo una lettura di Dante, Fantasia quasi Sonata
Valentin Magyar (2000), pianista
Studi compiuti:
2015-2019: “Classe dei Talenti Straordinari” dell’Accademia Franz Liszt di Budapest – Professori: Gábor Eckhardt e Imre Hargitai
2019: Accademia “Ferenc Liszt” (Laurea triennale) – Professori: Attila Némethy, Balázs Szokolay e Kálmán Dráfi
Risultati ottenuti a gare:
2013: Nyíregyháza, Ungheria: XIIIa Gara Nazionale di pianoforte: 1° Premio assoluto
2016: IIIa Gara Internazionale di pianoforte Aci Bertoncelj: Grado d’argento
2017: Va Gara Internazionale di pianoforte Bartók Béla: 2° Premio, Premio speciale per la migliore interpretazione dell’opera di Bartók
2017: Virtuózok (“I Virtuosi”) – Talent show per musicisti classici: semifinalista
2018: Balassagyarmat, Ungheria: XXXIIa Gara internazionale di musicisti: 1° Premio
2020: Gara degli strumenti Yamaha: 1° Premio, borsa di studio Yamaha
2020: Gara musicale online organizzata da HCC New York: 1° Premio
Concerti importanti:
2018: Accademia Franz Liszt di Budapest, Sala principale – Mozart: concerto per pianoforte in D minore
2019: Pesti Vigadó, sala d’onore – concerto per pianoforte di Rachmaninov: Rapsodia su un tema di Paganini
2019: Accademia Franz Liszt di Budapest, Sala principale – concerto con Gergely Bogányi, Balázs Szokolay e il coro femminile “Angelica”
2019: Radio Ungherese, Sala di Marmo – concerto con István Várdai e Zoltán Fejérvári
Febbraio 2021: concerto con l’Orchestra da camera Franz Liszt e con István Várdai, durante il quale è stato eseguito, tra gli altri, il concerto per pianoforte in fa minore di Bach
Ulteriori risultati ottenuti:
2019: Programma di tutoraggio presso l’Associazione dell’Accademia della Camera
2020: Borsa di studio Annie Fischer per musicisti
2020: premio di giovane esemplare
2020: borsa di studio Bank of China
2021: Borsa di studio Annie Fischer per musicisti