I giovani Rom ungheresi sono i costruttori della società - conferenza

Data: 12 ottobre
Ora: 15:00
Luogo:  Accademia d'Ungheria in Roma
Palazzo Falconieri - Via Giulia, 1

Martedì 12 ottobre 2021, alle ore 17.00 presso l'Accademia d'Ungheria in Roma si terrà la conferenza I giovani Rom ungheresi sono i costruttori della società. 

Relatori:

  • Mons. Segundo Tejado Munoz
  • S.E. Eduard Habsburg- Lothringen, ambasciatore d'Ungheria presso la Santa Sede 
  • S.E. Mond. Atanáz Orosz 
  • Erzsébet Molnár 
  • Rev.mo Tamás Fabiny
  • Bence Székely
  • Sándor Szakács 
  • Nel 2011, in Ungheria, i responsabili delle quattro Chiese storiche (evangelica, riformata, cattolica e greco-cattolica) diedero vita a dei collegi rom speciali, il cui numero negli anni a venire è arrivato ad un totale di 11 istituzioni, di cui 9 vengono gestite direttamente dalle Chiese e 2 dalle Università interessate.
  • Tali collegi – unici nel loro genere per lo sviluppo del talento ed istituiti tendenzialmente nella capitale nonché presso i maggiori centri universitari provinciali – hanno come obiettivo quello di sostenere gli studenti Rom e/o gli studenti socialmente svantaggiati nel loro percorso universitario in modo tale che essi possano portare a termine i propri studi senza difficoltà.
  • Attualmente il numero degli studenti universitari regolarmente iscritti agli atenei ungheresi che si avvalgono di tale opportunità accessoria sono 300, mentre il numero degli studenti laureatisi grazie a tale metodo, negli ultimi dieci anni, ammonta a 400 unità.
  • Il programma didattico dei suddetti collegi pone tra l’altro un particolare accento anche sulla conservazione della doppia identità, quella Rom-ungherese.
  • Al giorno d’oggi questi collegi oramai sono integrati nel sistema scolastico curricolare, la loro attività e finanziamento vengono regolati dalle normative nazionali.
  • I risultati ottenuti parlano chiaramente e non lasciano alcun dubbio circa l’efficacia del metodo sopracitato.