Concerto Solenne del Coro Giovanile Lautitia

Data: 12 maggio
Ora: 17:00
Luogo:  Accademia d'Ungheria in Roma
Roma, Palazzo Falconieri - Via Giulia, 1
null

In occasione del Pellegrinaggio delle Chiese cattoliche orientali per l'Anno Santo, lunedì 12 maggio 2025, alle ore 19.00 presso l'Accademia d'Ungheria in Roma si terrà il concerto del Coro Giovanile Lautitia., organizzato in collaborazione con la Chiesa Metropolitana sui iuris d'Ungheria.  

Ingresso libero. 

In programma

  • Eugen Meier: Weischuss dü?
  • Péter Zombola: O salutaris hostia
  • Levente Gyöngyösi : Cantate Domino
  • Pierre Villette: Notre Pere
  • György Orbán : Daemon irrepit callidus
  • Emil Petrovics : Játszik a szél
  • John Trotta: Dies Irae
  • Bence Kutrik : Tavasz-esti dal
  • Samo Vovk: Ta na solbici
  • Pentatonix: Run to you

Il Coro Giovanile Misto Lautitia è una formazione appartenente alla famiglia corale Lautitia, composta da giovani tra i 15 e i 40 anni. Il loro lavoro artistico è sostenuto e seguito con attenzione dalla Chiesa Greco-Cattolica d’Ungheria.
Nel corso di oltre sessant’anni di attività, il coro ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, aggiudicandosi premi e gran premi in concorsi prestigiosi in città come Budapest, Arezzo, Gorizia, Varna, Naaldwijk e Riva del Garda. Parallelamente, sono collaboratori regolari delle produzioni operistiche del Teatro Csokonai di Debrecen.
Sono spesso presenti nelle celebrazioni liturgiche della Chiesa Greco-Cattolica e rappresentano con orgoglio sia l’istituzione religiosa che la città di Debrecen nei principali eventi culturali, in patria e all’estero. Il loro repertorio abbraccia un ampio ventaglio di stili: dai capolavori dei grandi maestri del passato, alle composizioni dei protagonisti della coralità ungherese, fino a numerose opere di musica contemporanea internazionale. Il coro è inoltre aperto alla sperimentazione e alla contaminazione tra generi, cercando punti d’incontro autentici tra la musica colta e i linguaggi più attuali. Da questa visione è nato Ajtók ("Porte"), un oratorio scritto per loro da Krisztián Grecsó e Róbert Hrutka, pubblicato su CD nel 2023.
Al di là dei risultati artistici, ciò che più conta per loro è il valore umano e condiviso del fare musica insieme: l’umiltà, il rispetto reciproco e l’ascolto sono presenti in ogni nota e in ogni silenzio, creando un’atmosfera profonda e toccante in ogni concerto.