Roma, Palazzo Falconieri - Via Giulia, 1
Giovedì 7 novembre, alle ore 18.45 presso l’Accademia d’Ungheria in Roma si terrà un concerto di pianoforte e flauto che vedrà la partecipazione di Nikolay Marinov (pianoforte) e Ma Xingyu (flauto). Nikolay Marinov è vincitore dell'XI concorso di musica Liszt -Bartók indetto dall'Istituto Liszt di Sofia.
Il concerto è stato realizzato in collaborazione con l'Istituto Liszt di Sofia e l'AIMART.
Ingresso libero.
In programma
- Bach-Busoni - Chaconne in D minor, BWV 1004
- Bach - Flute sonata in E minor, BWV 1034 -Adagio ma non tanto /Allegro / Andante /Allegro
- Béla Bartók: Improvisations on Hungarian Peasant Songs, Op. 20
- Rachmaninoff - Etude Tableaux Op. 33 - No. 3 in C minor / No. 7 in G minor /No. 8 in C-sharp minor
Nikolai Marinov, nasce a Plovdiv nel 2001. Attualmente studia all'Accademia Nazionale di Musica Pancho Vladigerov di Sofia, sotto la guida di Borislava Taneva. Ha completato gli studi secondari presso la Scuola Nazionale di Musica e Danza Dobrin Petkov di Plovdiv, nella classe di pianoforte di Svetlana Koseva. Ha iniziato a suonare il pianoforte all'età di sei anni e da allora ha vinto numerosi premi in concorsi bulgari e internazionali, tra cui il primo premio al Grand Prize Virtuoso International Competition di Londra, il primo premio al Nikolai Rubinstein International Competition di Parigi, il secondo premio all'Alexander Scriabin International Competition sempre di Parigi, il primo premio al Mozart International Competition di Roma e il primo premio al Simone Delbert-Février International Competition di Nizza. È stato ben due volte vincitore del Concorso Internazionale American Protege di New York e ha vinto molti altri premi. Si è esibito alla Carnegie Hall di New York, alla Royal Albert Hall di Londra e all'Opéra de Bastille di Parigi. Nikolay Marinov vanta numerosi collaborazioni con molte orchestre sinfoniche, tra cui la Filarmonica di Sofia, la Filarmonica di Plovdiv, l'Opera di Stara Zagora, la Filarmonica di Sliven, l'Orchestra Sinfonica di Round Rock in Texas e la Filarmonica Italiana di Barlassina. Ha partecipato a numerose masterclass con Dmitri Bashkirov, Itamar Golan, Julian Martin, Boris Slutsky e molti altri artisti di fama. Nikolay Marinov è stato tre volte premiato con l'High Artistic Achievement Award del Ministero della Cultura bulgaro.
Ma Xingyu, nata nel 2001 a Qinghai, in Cina, studia il flauto da quando aveva 9 anni. Nel 2018 partecipa al 14° Concorso di Talenti Giovani Cinesi ha vinto il primo di flauto nella sezione Qinghai. Nel 2019 è entrata con ottimi risultati nel Dipartimento di Flauto dell'Orchestra dell'Accademia di Musica di Sichuan in Cina, con il maestro Zhu Yujian. Nel 2022 ha partecipato al Concorso Internazionale di Musica degli Americani vincendo il primo premio. Nel 2023 ha partecipato al Concorso Internazionale di Musica di Wiesbaden in Germania vincendo il primo premio per musica da camera. Nel 2023 ha partecipato al Festival Internazionale d’ Arte di Kobe in Giappone, vincendo il secondo premio per flauto solo e il primo premio per musica da camera. Dal 2023 studia in Italia iscrivendosi in Conservatorio. Il 02/06/2024 ha suonato nell’ Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica di Stato “Arturo Toscanini” di Ribera.