Roma, Palazzo Falconieri - Via Giulia, 1

Giovedì 22 febbraio, alle ore 19.00 presso l'Accademia d'Ungheria in Roma si terrà il concerto del flautista Yujian Zhu, organizzato in collaborazione con l'AIMART.
Ingresso gratuito.
programma:
- A. Vivaldi: Primavera per flauto solo
- W.A. Mozart: Mercadante, Variazioni su Là ci darem la mano da Don Giovanni
- F.Kuhlau: Capriccio per flauto solo n. 1
- C. Debussy: Syrinx
- E. Bozza: Image
- Carles: Anaphores
- István Láng: Dramma Breve per flauto solo in sol
- Mizi Tan: Flute and drum under the setting sun
Yujian Zhu, nato il 27 settembre 1988 a Guiyang, Kuejchou, Cina - è un affermato flautista, docente e autore attualmente residente a Chengdu, nella provincia del Sichuan. Il percorso artistico di Yujian è iniziato presso la Scuola Secondaria di Musica affiliata al Conservatorio di Musica di Sichuan, dove si è diplomato nel luglio 2007. Ha proseguito la sua formazione presso la stessa istituzione, conseguendo una laurea magistrale in flauto traverso nel 2014 sotto la guida del maestro Ji Zhu. Spinto dal desiderio di approfondire le sue conoscenze e di migliorarsi, Yujian ha cercato altre opportunità di formazione in tutto il mondo. Nel luglio 2015 ha conseguito un secondo master in flauto traverso presso il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano (Svizzera), studiando sotto la guida del Prof. Mario Ancillotti. La sua formazione si arricchisce ulteriormente grazie all’assidua partecipazione a masterclass in Germania, Italia, Giappone e Ungheria oltreché al conseguimento di un terzo master presso l'Università di Agder (Norvegia) nella classe del Prof. Jørn Evind Schau nel giugno 2022. Parallelamente al percorso accademico, Yujian si dedica alla carriera da insegnante. Dal dicembre 2014 lavora presso la sua alma mater, il Conservatorio di Musica del Sichuan in Cina, dove insegna flauto e tiene corsi di ensemble da camera per studenti e liceali. Da settembre 2016 a dicembre 2019 ha suonato anche nell'Orchestra Sinfonica del Conservatorio del Sichuan. Da settembre 2021 presenta la sua attività didattica anche in Europa, insegnando presso l'Accademia Internazionale di Musica e Arte AIMART a Roma. Yujian Zhu è stato più volte vincitore di numerosi premi in concorsi musicali di livello internazionale. Solo nel 2021 ha ottenuto due primi posti al Golden Classical Music Award di New York e al King's Peak International Music Competition negli Stati Uniti. L'anno successivo si aggiudica i primi posti nelle categorie classica e contemporanea al Bach International Music Competition, i premi d'oro nelle categorie professionale e romantica al Manchester International Music Competition (dove ha vinto anche il premio speciale per l’eccellente tecnica) e i premi d'oro nelle categorie professionistica, concertistica e per fiati al 5° Universal Stars Music Competition (compresi due premi speciali - "All Stars" e "Grand Prize"). I risultati didattici di Yujian sono stati riconosciuti anche in occasione di vari eventi culturali, tra cui il premio "Excellent Instructor Award" al 4° Macau International Flute Festival e Young Artist Competition e il programma "Top Talent" 2021-2022 del Conservatorio di Musica di Sichuan. Oltre all'attività concertistica e pedagogica, Yujian è attivo come autore accademico. Insieme al padre, ha scritto il libro di testo Learning to Play the Flute - It's Easy! pubblicato dalla Shanghai Music Publishing House nel maggio 2012. I suoi articoli sulla pedagogia e sull'educazione artistica sono stati pubblicati in riviste autorevoli come Advances in Higher Education e Art Evaluation. Compone anche per flauto e il suo brano Jasmine per ensemble di flauti è stato pubblicato dalla casa editrice musicale indipendente danese Edition Svitzer nel maggio 2022.