Roma, Palazzo Falconieri - Via Giulia, 1

Giovedì 9 maggio, alle ore 19.30 presso la Sala Liszt dell'Accademia d'Ungheria in Roma si terrà un concerto organizzato in collaborazione con l'AIMART che vedrà la partecipazione del pianista Łukasz Byrdy.
Ingresso gratuito.
In programma:
- Domenico Scarlatti: Sonata in re minore K9
- Domenico Scarlatti: Sonata in re minore K1
- Fryderyk Chopin: Rondo à la Mazur op. 5
- Johannes Brahms: III Sonata in fa minore op. 5
- Béla Bartók: Sonata per pianoforte
- Fryderyk Chopin: Andante Spianato e Grande Polacca brillante in Sib maggiore op. 22
Łukasz Byrdy è uno dei più interessanti pianisti della sua generazione; nel corso della sua carriera concertistica, che dura da oltre 10 anni, si è esibito diverse centinaia di volte nella maggior parte dei Paesi europei, oltre che negli Stati Uniti, in Canada, in Cina e negli Emirati Arabi Uniti. Nato a Katowice, è vincitore di oltre 20 concorsi pianistici internazionali, tra cui il Concorso Pianistico Internazionale Fryderyk Chopin a Pechino e il Concorso Pianistico Internazionale ad Hannover. È stato premiato anche in concorsi in Svizzera, Italia, Malta e Polonia. In seguito al successo riscontrato in occasione del 17° Concorso Pianistico Internazionale Fryderyk Chopin a Varsavia, la sua carriera ha subito un notevole slancio. Łukasz Byrdy è anche uno dei dieci semifinalisti del prestigioso Concorso Pianistico Internazionale Honens di Calgary (2022) ed è beneficiario di numerose borse di studio e premi artistici, tra cui molteplici borse di studio del Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale polacco e il premio "Giovane Polonia" assegnato agli artisti più eccellenti delle giovani generazioni. Il pianista è stato spesso invitato come solista e musicista da camera a festival musicali a Vilnius (Christopher Festival nel Parco Bernardine), Parigi ("Chopin au jardin" e "Chopin a Paris" all'Orangerie del Parco Bagatelle), Aspen (Festival e Scuola di Musica) e Mosca (Festival di Musica Polacco-Russo). Si è esibito a Varsavia ospite del festival "Chopin e la sua Europa" e al Festival Internazionale Ignacy Jan Paderewski, al festival "Chopin nei colori dell'autunno" di Ostrów Wielkopolski, al Festival di musica da camera "Il Quartetto della Slesia e i suoi ospiti" di Katowice, al Festival Internazionale Fryderyk Chopin di Duszniki Zdrój e al Festival Jerzy Waldorff di Radziejowice. L'artista si è esibito nei maggiori centri musicali del mondo, presentando le sue interpretazioni su palcoscenici prestigiosi come la Harris Concert Hall di Aspen (USA), la Bella Concert Hall e il Rozsa Centre di Calgary (Canada), l'Orangerie del Parco Bagatelle di Parigi (Francia), l'Aula della Sapienza di Roma (Italia), il Museo Pushkin e il Museo Scriabin di Mosca (Russia), le sale da concerto dei conservatori di musica di Pechino e Chengdu (Cina) e il Tianfu Center di Chengdu (Cina). In Polonia si è esibito in numerose sale filarmoniche, oltre che nella sala concerti dell'Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Polacca (NOSPR) di Katowice, presso il Lutosławski Polish Radio Concert Studio di Varsavia, nell'European Music Center di Lusławice, la Chiesa della Santa Croce a Varsavia, il Museo Fryderyk Chopin a Varsavia, la Casa Natale di Fryderyk Chopin a Żelazowa Wola, il Castello Reale a Varsavia, il Teatro Reale e il Palazzo sull'Isola nel Parco Reale Łazienki a Varsavia. Łukasz Byrdy si è laureato presso l'Universität der Künste di Berlino e l'Accademia di Musica Ignacy Jan Paderewski di Poznań, è attualmente docente presso il dipartimento di pianoforte dell'Accademia di Musica Ignacy Jan Paderewski di Poznań. Tiene numerosi corsi e masterclass in Polonia e all'estero, collaborando tra l'altro con: Mount Royal University di Calgary, l'Università di Agder a Kristiansand, l'Accademia Estone di Musica e Teatro di Tallinn e il Conservatorio di Musica del Sichuan a Chengdu. Nella sua carriera pedagogica, è stato invitato più volte a condurre masterclass al Morningside Music Bridge - uno dei più prestigiosi programmi estivi di musica per i giovani musicisti più talentuosi di tutto il mondo, che si svolge ogni anno al New England Conservatory of Music di Boston. Łukasz Byrdy è stato protagonista di numerose incisioni per la radio e la televisione; le sue esibizioni sono state trasmesse dalla Radio polacca, dalla Televisione polacca, dalla Radio e Televisione nazionale lituana, dalla Televisione centrale cinese CCTV e dalla Radio e Televisione del Sichuan. Nel 2017, con il sostegno della Fondazione Piotr Kler, è stato pubblicato il suo disco di debutto contenente i concerti per pianoforte di F. Chopin e W. A. Mozart.