CINEMOVING 2023 in Campo San Polo. Uno sguardo sull' Europa

Data: 7 agosto - 9 agosto
Ora: 19:00
Luogo:  Campo San Polo
Venezia, Campo San Polo

Un’estate Cinemoving! Torna il cinema su quattro ruote, nei quartieri e in campo, sotto casa e sotto le stelle: da giugno a settembre, 70 spettacoli tra Mestre, Venezia e Isole.

La cornice di Venezia centro storico è invece lo scenario della rassegna In Campo San Polo, Uno sguardo sull’Europa: da martedì 1 a domenica 20 agosto, salgono a venti le serate in campo dedicate al cinema europeo: verranno proposti lungometraggi, cortometraggi, documentari e film di finzione provenienti da diverse nazioni europee a cui saranno dedicati approfondimenti e presentazioni, in stretta collaborazione con diverse istituzioni internazionali.

CINEMA ALL'APERTO
💡VENEZIA - Campo San Polo. Uno sguardo sull' Europa.
📽️Tre serate con lo sguardo in Ungheria, in collaborazione con National Film Institute Hungary, Accademia d’Ungheria in Roma, KinEst Fest (Festival di Catania), Consolato Gen. On. di Ungheria – Venezia e Associazione Culturale italoungherese del Triveneto.
Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

LUNEDÌ 7 AGOSTO, ORE 21.00
Hat hét/Sei settimane (Ungheria, 2022, 95’, v.o.sott.it.) drammatico, di Noémi Veronika Szakonyi
🔎Sei settimane sono il tempo entro cui una madre biologica può cambiare idea sull’adozione e chiedere indietro il bambino. Un tempo estenuante per l’adolescente Sofi, combattuta tra il desiderio di tornare alla quotidianità dello studio e degli allenamenti sportivi e i dubbi sulle proprie scelte. Opera prima di una giovane regista che presenta senza leziosità la prospettiva della madre biologica e della sua complessità emotiva, nel contesto dell’attuale Ungheria.


MARTEDÌ 8 AGOSTO, ORE 21.00
Nyugati nyaralás /Riviera est (Ungheria, 2022, 105’, v.o.sott.it.) commedia, di Dániel Tiszeker,Lévai Balázs
🔎Fotografia brillante e colonna sonora pop per la cartolina dalle vacanze di una famiglia ungherese degli anni ottanta. Ma invece di arrivare in Costa Azzurra, i quattro protagonisti dell’originalissima commedia si fingeranno turisti tedeschi in un Grand Hotel sul lago Balaton e
si ritroveranno coinvolti in un intrigo di spionaggio internazionale.


MERCOLEDÌ 9 AGOSTO, ORE 21.00
Az Unoka /Il nipote (Ungheria, 2022, 116’, v.o.sott.it.) thriller, di Kristóf Deák
🔎Il regista quarantenne Deák ha già alle spalle un premio Oscar per il miglior cortometraggio e sa mettere in scena la quotidianità, con le sue piccole bellezze - un nonno che va a lezione di danza al centro sociale di quartiere - e i suoi terribili orrori - le truffe telefoniche agli anziani che spezzano loro il cuore. Il nipote è un giovane come tanti, un ragazzo che lavora tutto il giorno in un call center ma che trova il tempo per gli affetti più cari. Il nipote è un giovane come tanti, reso criminale da una vita marginale, che approfitta delle fragilità degli anziani. Un noir avvincente sulle sfumature dell’animo.

Per il programma completo cliccare qui.