Libri sulla Shoah - novità letteraria

null

 Giorno della Memoria - In occasione del Giorno della Memoria, vi consigliamo la lettura di "Crematorio Freddo" di József Debreczeni, pubblicato da Bompiani nella traduzione di Dóra Várnai.
József Debreczeni, romanziere, poeta e giornalista ungherese, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Jugoslavia. Nel 1944, dopo tre anni di lavori forzati, fu deportato ad Auschwitz. Crematorio Freddo è un libro potente che racconta senza filtri l’orrore del nazismo attraverso la testimonianza di chi ha vissuto l’inferno dei campi di concentramento. La sua esperienza ci costringe a riflettere sull’umanità nelle circostanze più estreme.
Insignito del Premio Híd, il più alto riconoscimento per la letteratura ungherese nell'ex Jugoslavia, Debreczeni ci offre una testimonianza unica che non possiamo dimenticare.