János Vaszary

Allievo a Budapest di Bertalan Székely presso l’Università di Belle Arti, studiò poi a Monaco con Gabriel von Hackl e Ludwig von Löfftz e a Parigi (all’Académie Julian) dove venne influenzato da Jules Bastien-Lepage e Pierre Puvis de Chavannes. Nonostante l’influenza successiva di Simon Hollósy e della colonia artistica di Nagybánya, l’arte di Vaszary si ispirò prevalentemente ai francesi. Durante la prima guerra mondiale, prestò servizio come corrispondente sul fronte serbo e le sue immagini divennero più drammatiche (influenza degli espressionisti tedeschi); successivamente, dopo un'altra visita a Parigi, tornò alle sue tendenze impressioniste. Dipinse in uno stile decorativo dalle ricche e intense gamme cromatiche ritratti, nature morte e scene di vita mondana. Dal 1920 divenne professore presso l'Università di Belle Arti, dove incoraggiò lo sviluppo delle tendenze d’avanguardia. Uno dei suoi primi allievi fu il pittore ungherese Jenő Barcsay. Nel 1924, fu uno dei fondatori della "Képzőművészek Új Társasága" (Nuova Società di Artisti, il cui acronimo "KÚT" significa "fontana" in ungherese). Nel 1928 fu curatore artistico della mostra ungherese alla XVI Biennale di Venezia. Tra i membri della Commissione per l’Esposizione erano presenti tra l’altro i pittori István Csók, Béla Iványi Grünvwald, István Réti e il prof. Tibor Gerevich. L’Ungheria si presentò con 154 opere esposte compresi gli oggetti d’arte decorativa. La mostra individuale quell’anno prevedeva quindici tele di János Vaszary. Elio Zorzi, scrittore e giornalista allora capo dell’Ufficio Stampa della Biennale ne parlò cosi: “Vaszary vi espone un importante gruppo di opere intorno al quale sono riuniti alcuni degli elementi più significativi dell’avanguardia artistica ungherese”. Nel 1929 Vaszary partecipò alla Mostra d’Arte Ungherese a Genova (UME) con il dipinto “Veduta di Pirano”, oggi conservato presso la Galleria d’Arte Moderna di Genova. Il suo dipinto “Dalie” è invece conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.