II Seminario di traduzione letteraria Carlo Ferrario- bando di partecipazione

II SEMINARIO DI TRADUZIONE LETTERARIA CARLO FERRARIO
BANDO DI PARTECIPAZIONE
Il Trianon Múzeum e il Nagy-Magyarország Park sono lieti di invitare la S.V. a partecipare al II Seminario di Traduzione Letteraria Carlo Ferrario, che si terrà presso il Nagy-Magyarország Park (Várpalota, Ungheria) da domenica 27 agosto a venerdi I settembre 2023.

Oggetto della traduzione dall’ungherese in italiano saranno brani e testi presi dall’antologia Vérző Magyarország, curata dallo scrittore Dezső Kosztolányi e pubblicata nel 1921. Una volta revisionate e ultimate, le traduzioni verranno pubblicate integralmente in Italia in un unico volume. Il Museo Trianon e il Nagy-Magyarország Park forniranno ai partecipanti vitto e alloggio. Coloro
che sono interessati sono tenuti a coprire in proprio le spese relative al viaggio in Ungheria a e da Budapest, mentre i costi dei trasporti interni saranno sostenuti dagli organizzatori del Seminario. 
Modalità di lavoro: a ogni partecipante verranno assegnati, in base alla propria conoscenza linguistica dell’ungherese, uno o più testi dall’antologia Vérző Magyarország. I partecipanti provvederanno a tradurre il testo in italiano nel corso del seminario. Ai partecipanti italiani verranno affi ancati studenti ungheresi di italianistica del dip.to di Szeged, in modo da fornire supporto e aiuto reciproco.
La partenza da Budapest è prevista nella mattinata di domenica 27 agosto, mentre il ritorno nella capitale è previsto nel pomeriggio di venerdi I settembre.

Il programma del seminario verrà arricchito con le seguenti attività di svago, offerte dal Museo Trianon e dal Nagy-Magyarország Park:
- Una degustazione di vini locali
- Un’escursione nel Parco e nei dintorni
- Una gita balneare al Balaton

Modalità di iscrizione: la partecipazione al seminario è gratuita e aperta a tutti i madrelingua italiani che vogliano cimentarsi con la traduzione di testi letterari e storici dall’ungherese in italiano. 
Per partecipare è necessario inviare entro il 28 luglio una mail con i propri dati anagrafi ci a italia@trianonmuzeum.hu
accompagnando la missiva con una lettera di motivazione (in italiano) e la traduzione del seguente brano, tratto dall’antologia Vérző Magyarország:
A három béke közül, amelyek Közép-Európa térképét újjá-alakították, az utolsó és a legesztelenebb volt a trianoni. Ez ahelyett, hogy egyszerűsítette volna a nemzetek meglévő keveredését, még inkább bonyolította ezt a kérdést. Olyan mély az elégedetlenség, amelyet ez teremtett, hogy minden elfogulatlan utazó, aki a kontinensnek ezen a vidékén jár, tisztán látja az elkövetett hibák jóvátételének szükségességét. A középeurópai államok mostani határai önkényesek és nem gazdaságosak. De van ennél még sokkal nagyobb vesze delmük is. Igazságtalanságuk állandó veszedelme Európa békéjének. Azok a kezek, amelyek a mai politikai helyzetet létre hozták, jövő háború magvait vetették el.
La valutazione dei testi e la selezione dei candidati verranno annunciate entro il 30 luglio 2023.

Sperando di avere destato l’interesse della S.V., rimaniamo a disposizione per domande e chiarimenti.
Il docente responsabile
Dr. Lorenzo Marmiroli
Adjunktus
Dip.to di Italianistica dell’Università di Szeged
Collaboratore scientifi co del Trianon Múzeum