Due film ungheresi in concorso al Dolina Miru KinEst Fest 2025

🎬 BREAKING NEWS | CINEMA | KINEST FEST 2025 – CATANIA
📅 1‑10 ottobre 2025
📍 CUT – Piazza Università 13, Catania

Due film ungheresi in concorso alla quinta edizione del KinEst Fest – Dolina Miru, festival internazionale del cinema a Catania dedicato all’infanzia, all’adolescenza e alle tematiche sociali, entrambi realizzati in collaborazione con l’Accademia d’Ungheria in Roma / Collegium Hungaricum Róma.

🟣 Venerdì 10 ottobre, ore 17:00
🎞️ Per caso ho scritto un libro (I Accidentally Wrote a Book) – regia 🎬 Nóra Lakos, Ungheria 2025
La storia molto personale e stimolante di una ragazzina di 12 anni, Nina, che scopre il potere curativo della scrittura. Imparando a scrivere, Nina scopre la storia della sua famiglia, sperimenta il dolore a lungo represso della madre scomparsa e acquisisce una più profonda consapevolezza di sé. Attraverso la sua scrittura, seguiamo la vita quotidiana di una giovane adolescente che lotta per creare arte, mentre sperimenta il suo primo amore e tutte le difficoltà e la bellezza del diventare donna. Tutto questo è rappresentato attraverso elementi visivi unici che fondono live action e animazione, celebrando la meraviglia della narrazione.
🎬 Nóra Lakos è sceneggiatrice e regista che vive a Budapest. Il suo film d’esordio HAB / CREAM è uscito nelle sale cinematografiche ungheresi nel 2020, ha debuttato anche su HBO e ha ottenuto riconoscimenti internazionali. I suoi cortometraggi, fra cui Edina, hanno circolato in numerosi festival. È fondatrice del festival Cinemira (2018), il primo festival internazionale di cinema per bambini e ragazzi in Ungheria.

🟣 Venerdì 10 ottobre, ore 18:30
🎞️ Che fine ha fatto Tomi? (What About Tomi?) – regia 🎬 Attila Till, Ungheria 2024. 
Un racconto profondo, ma carico di umorismo, sul percorso di guarigione di un uomo che, dopo anni di assenza, cerca di ricostruire la propria vita e riconnettersi con la figlia. Till affronta il tema dell’alcolismo senza moralismi, con empatia e leggerezza, offrendo uno sguardo positivo sul recupero e la redenzione. La storia illumina le sfide del diventare padre, la forza interiore richiesta per affrontare un passato doloroso, e come, nonostante tutto, si possa ritrovare equilibrio e speranza.
🎬 Attila Till (1971, Budapest), laureato in Intermedia alla Hungarian University of Fine Arts, ha all’attivo cortometraggi apprezzati come Beast (Csicska) e il film Kills on Wheels. È anche una figura nota in Ungheria per i suoi programmi culturali e televisivi innovativi.

Due proiezioni da non perdere, che raccontano il cambiamento, la resilienza e la bellezza che può nascere dal dolore e dalla scoperta di sé.
🎟️ Vi aspettiamo!

#KinEstFest2025 #DolinaMiru #filmfestival #cinemaungherese #percasohoscrittounlibro #noralakos #chefinehafattotomi #attilatill #cinemainfanzia #cinemaadolescenza #cinemacatania #collaborazione #accademiadungheriainroma #collegiumhungaricumroma #cinemaeuropeo #Catania2025