Concerto del pianista János Balázs a Castelgalndolfo

Nell'ambito del Festival Liszt Albano domenica 9 ottobre, alle ore 19.30 presso la Cripta della Chiesa Pontificia S. Tommaso da Villanova a Castelgandolfo si terrà il concerto del noto pianista ungherese János Balázs

Il concerto è parte della serie di eventi del György Cziffra Memorial Year, e viene svolto in collaborazione con il Festival Liszt Albano e il patrocinio del Comune di Castel Gandolfo. Si ringrazia don Tadeusz Rozmus. 

Ingresso gratuito.

In programma: 

  • Liszt: Les jeux d'eaux à la Villa d'Este
  • Liszt: Ave Maria (Les Cloches de Rome),
  • Ponce-Balázs: Estrellita,
  • Puccini-Balázs: Lauretta’s Arias,
  • Schumann-Liszt: Widmung,
  • Verdi-Liszt: Rigoletto paraphrases,
  • Delibes-Balázs: Coppelia paraphrases,
  • Liszt: Hungarian Rhapsody No. 6

János Balázs è considerato uno dei maggiori pianisti della scena musicale internazionale. Ha conseguito gli studi e il diploma presso l’Accademia di Musica Ferenc Liszt di Budapest. Attualmente è assistente professore presso il Dipartimento di pianoforte della stessa Accademia. Ha collaborato con artisti e direttori quali Misha Maisky, Tamas Vasary, José Cura, Vadim Repin, Istvan Vardai etc. e ha suonato concerti con la Filarmonica di Bruxelles, la Filarmonica di Dortmund, l'Orchestra Filarmonica di Aspen, l'Orchestra Sinfonica di Nagoya, l'Orchestra della Radio di Zagabria, l'Orchestra Filarmonica Nazionale Ungherese, l'Orchestra da Camera Franz Liszt, l'Orchestra Filarmonica di Budapest e l'Orchestra Sinfonica della Radio Ungherese. È ospite nelle sale da concerto più prestigiose a livello mondiale: Cité del Musique, Plau de Musica, Barbican Centre, Winert Konzerthaus. È stato insignito del Premio Kossuth. Nell’agosto 2011 János ha vinto il Primo Premio all’International Piano Competition di Aspen (USA) e successivamente il terzo premio nel più importante concorso di pianoforte, il Liszt Competition (Ungheria), divenendo così il pianista ungherese più premiato. Ha suonato in sale prestigiose quali: Concertgebouw (Amsterdam), Cité de la Musique (Paris), Palau de Musica (Barcelona), Barbican Centre (London), Wiener Konzerthaus (Vienna) Cologne Philharmon e (Cologne), Teatro Colón (Bogota), Bozar (Brussels), Tchaikovsky Conservatory (Moskow), the Royal Conservatory (Toronto), Saint Frambourg chapel in Senlis.

L'evento viene realizzato nell'ambito del György Cziffra -memorial. Il centenario della nascita del pianista di fama mondiale, György Cziffra è stato ufficialmente dichiataro anno di ricordanze dal Governo Ungherse. Il Cziffra100 è stato realizzato grazie alla Presidenza, ak Ministero degli Esteri, nonché al Bethlen Gábor Alapkezelő Zrt, con il contributo e la guida artistica del pianista premio Kossuth János Balázs.