Film ungheresi a Venezia nell'ambito di Cinemoving

CINEMOVING 2022 (14 luglio - 27 agosto, Venezia e Isole) per il programma completo cliccare qui

  • RASSEGNA al Parco San Giuliano, uno sguardo sul futuro: sei appuntamenti per ascoltare e raccontare l’ambiente e il futuro possibile attraverso il cinema. Date: 22, 23, 24 e 29, 30, 31 luglio 
  • RASSEGNA in Campo San Polo, uno sguardo sull’Europa: quattordici serate dedicate al cinema europeo, tra cui tre dedicate al cinema ungherese: verranno proposti lungometraggi, cortometraggi, documentari e film di finzione provenienti da diverse nazioni europee a cui saranno dedicati approfondimenti e presentazioni, in stretta collaborazione con diverse istituzioni internazionali.
  • Novità di questa edizione è al Lido in spiaggia, uno sguardo sul cinema. In una splendida atmosfera balneare, per cinque venerdì dal 29 luglio al 26 agosto, in riva al mare, proietteremo film premiati alla Mostra del Cinema di Venezia. 

Nell'ambito della Rassegna "Uno sguardo sull'Europa" tre serate saranno dedicate al Cinema Ungherese (in collaborazione con National Film Institute Hungary, Accademia d’Ungheria Roma, Consolato Gen. On. di Ungheria – Venezia e Associazione Culturale italo-ungherese del Triveneto)

I film in programma: 

MERCOLEDÌ 24 AGOSTO, ORE 21.00
Hab (Crema Cream, Ungheria, 2020, 90’, v.o.sott.it.), commedia, di Nóra Lakos
Esiste un test che a quanto pare dimostra con una precisione del 99% se una persona vive davvero con la sua metà. Ma il metodo non è servito a Dóra, il suo grande amore al 99% sta per sposare un’altra. Ovviamente la vita può essere dolce lo stesso. Dóra è una pasticcera che passa le giornate tra impasti, creme e ciliegie candite, proponendo le sue delizie al mondo dei golosi.
Un paradiso che però rischia di chiudere se Dóra non trova presto un finanziamento. Si candida ad un concorso per famiglie ingaggiando un intraprendente scapolo che si spaccerà per il suo fidanzato nella speranza di vincere i milioni mancanti. Il ragazzo però è un donnaiolo. E, ciliegina sulla torta, è piuttosto affascinante...


GIOVEDÌ 25 AGOSTO, ORE 21.00
Kilakoltatás (Lo sfratto – Eviction, Ungheria, 2022, 85’, v.o.sott.it.), commedia, di Máté Bence Fazekas
Un esecutore giudiziario al suo primo incarico si ritrova tra attivisti antisfratto, educatori cinofili, squadre speciali, cinici speculatori… una commedia dal ritmo serrato e dai risvolti agrodolci, che racconta con uno stile originale la quotidianità metropolitana e il divario sociale. Un’opera prima brillante con personaggi ricchi di sfaccettature sorprendenti.


VENERDÌ 26 AGOSTO, ORE 21.00
A legjobb dolgokon bőgni kell (Cose per cui vale la pena urlare – Things Worth Weeping For, 2021, 84’, v.o.sott.it.), commedia/drammatico, di Cristina Grosan
Una madre stravagante e distratta, un fidanzato perfetto e noioso, un’amica assillante e ficcanaso e una zia... A volte, scappare da una vita predefinita e ricominciare senza alcun progetto, è la cosa migliore da fare. Ventiquattro ore di imprevisti basteranno alla trentenne Maja per mettere tutto in discussione.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Raccomandiamo l’iscrizione al gruppo WhatsApp per ricevere il programma aggiornato e per ogni eventuale modifica al calendario e comunicazioni. Per iscriversi è sufficiente inviare un messaggio whatsapp al numero 342 7611875 contenente nome + cognome + cinemoving