125 anni fa nasceva Charles de Tolnay, il massimo esperto di Michelangelo

null

Sapevate che il massimo studioso di Michelangelo è stato uno storico dell’arte ungherese?
Ebbene sì, si tratta di Charles de Tolnay (1899-1981) originariamente Károly Tolnay, storico dell’arte ungherese naturalizzato statunitense, di cui oggi ricorre il 125. anniversario della nascita.
Tolnay studiò presso le università di Berlino, Francoforte e Vienna e insegnò poi ad Amburgo, Parigi e infine alla Princeton University; dal 1965 divenne direttore della Casa Buonarroti a Firenze; socio straniero dei Lincei (1965).
È autore di studi sulla pittura fiamminga (P. Bruegel l'Ancien, 1935; H. Bosch, 1937; Le retable de l'Agneau Mystique de Van Eyck, 1938; Le Maître de Flémalle et les Frères Van Eyck, 1939), e sul disegno (History and technique of old master drawings, 1934) e di fondamentali contributi su Michelangelo (6 voll., 1943-75, oltre al Corpus dei disegni, 4 voll., 1975-80).
Oggi vi proponiamo un breve documentario del 2015 diretto da Katalin Petényi e Barna Kabay dedicato appunto a Tolnay. Il film è disponibile in ungherese con sottotitoli in italiano.