Roma, Palazzo Falconieri - Via Giulia, 1
Giovedì 16 giugno, alle ore 19.30 presso il Palazzo Falconieri, verrà inaugurata la mostra dei borsisti dell'Accademia d'Ungheria in Roma, intitolata "Rumori - passeggiate - luci", a cura di Pál Németh.
Artisti in mostra:
- Balázs Antal
- Boros Viola
- Orsolya Katalin Csilléry
- László András Hatházi
- Sándor Imreh
- Adrienn Mária Kiss
- Kata Könyv
- Gáspár Szőke
Ingresso gratuito.
Balázs Antal (1978, Debrecen) Consegue la laurea nel 2005 all’Accademia di Belle artidi Budapest sotto la guida di András Baranyai. Nel 2009 gli viene conferito il premio della Prima Biennale di Scultura. Nel 2014 gli viene conferita la borsa di studio d’arte figurativa Gyula Derkovits. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, tra cui quelle a Parigi, Praga, Berlino, Cracovia e Sfantu Gheorghe.
Viola Boros (1966, Budapest) Consegue la laurea nel 1988 all’Accademia di Belle arti di Budapest sotto la guida di Károly Klimo e Gábor Dienes. Nel 1990 consegue la laurea all’Accademia di Belle arti di Dusseldorf con la professoressa Beate Schiff. Nel 1984 gli viene conferito il Premio Endre Domanovszky e nel 2018 il Premio di Casa delle Arti di Veszprém.Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, tra cui quelle a Budapest, Szentendre, Berlino, Dusseldorf, Colonia, Paderborn, Toronto, Vienna, Parigi e Amsterdam.
Orsolya Csilléry (1976, Budapest) Consegue la laurea nel 2002 all’Accademia di Belle arti di Budapest con i professori András Baranyai e Józseg Gaál. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, tra cui quelle a Londra, Ljubljana, Venezia e Roma.
László András Hatházi (1978, Gyöngyös) Consegue la laurea nel 2003 all’Accademia di Belle arti di Budapest con il professore Zsigmond Károlyi. Nel 2011 gli viene conferito il Premio Klára Herzeg, nonché la borsa di studio d’arte figurativa Gula Derkovits. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, tra cui quelle a Budapest, Berlino, Helsinki, Praga e Bucarest.
Sándor Imreh (1978, Debrecen) Consegue la laurea nel 1999 presso l’Università dgeli Studi di Pécs con il professore Péter Somody. Nel 2018 consegue il dottorato all’Università degli Studi di Pécs. In qualità di borsista soggiorna a Roma e a Hatfield. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, tra cui quelle a Budapest, Pécs, Debrecen, Ulma, Monaco di Baviera, Vienna, Stoccarda e Timisoara.
Adrienn Mária Kiss (1978, Győr) Consegue la laurea breve nel 2008 all’Accademia di Belle arti di Vienna. Nel 2018 ha completato gli studi di dottorato presso l’Accademia di Belle arti di Budapest. Ha partecipato a numerose esposizioni prestigiose sia in Ungheria che all’estero, tra cui quelle a Vienna, Budapest e Bratislava.
Kata Könyv (1984, Pincehely) Consegue la laurea nel 2008 all’Accademia di Belle arti di Budapest con il professore József Gaál. Nel 2013 gli viene conferito il Premio Barcsay, nel 2018 il Premio artistico di Unilever. Ha partecipato a numerose mostzre personali e collettive, tra cui quelle a Budapest, Szekszárd, Debrecen, Pécs, Parigi, Roma, Vienna, Brasov e Ljubljana.
Gáspár Szőke (1983, Budapest) Consgeue la laurea nel 2009 all’Accademia di Belle arti di Budapest sotto la guida di Zoltán Tölg-Molnár. Nel 2002 gli viene conferito il Premio Endre Domanovszky. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, tra cui quelle a Budapest, Londra e Miercurea Ciuc.