CZIFFRA 100 – Festival Liszt Albano – concerto di pianoforte di János Balázs

Data: 10 ottobre
Ora: 19:00
Luogo:  Palazzo Savelli
Piazza Costituente, 1, Albano Laziale
null

Torna il Festival Liszt Albano, gli eventi nei luoghi del Romanticismo Europeo. Dal 10 ottobre al 28 novembre, nella cornice dello storico palazzo nobiliare Palazzo Savelli, torna con la sua 34° edizione il Festival Liszt Albano, il festival lisztiano più longevo e di eccellenza in Italia già inserito nel 2018 fra le manifestazioni dell’Anno Europeo Del Patrimonio Culturale.

Nel 210° anniversario della nascita di Ferenc Liszt, un ritorno di Liszt nei luoghi di Liszt e di tutti gli artisti ed intellettuali che hanno animato il Romanticismo Europeo lasciandosi ispirare dalle meraviglie del Centro Italia. Un alternarsi di grandi nomi per cinque appuntamenti domenicali con János Balázs, Marco Scolastra, la Roma Tre Orchestra, Maurizio D’Alessandro, Gabriele Pieranunzi, Massimo Giuseppe Bianchi e Manuela Mandracchia.

Si parte il 10 ottobre alle ore 21:00 presso Palazzo Savelli con il pianista ungherese János Balázs considerato uno dei maggiori virtuosi della scena internazionaleed erede del maggiore interprete lisztiano del ‘900 il pianista György Cziffra del quale si festeggia il centenario della nascita. Il concerto viene infatti organizzato in collaborazione con il György Cziffra Memorial Year.

Nel programma che verrà eseguito, oltre alla Fantasia dopo una lettura di Dante di Liszt e alla Ballata op. 23 e alcuni valzer di Chopin e Liszt, si metteranno in risalto anche le capacità virtuosistiche di rielaborazione e improvvisazione dello stesso János Balázs (con le Danze ungheresi n. 5 e 6 di Brahms o le reminiscenze parafrasi da Johann Strauss) secondo la tradizione iniziata da Liszt e continuata nel ‘900 appunto da Cziffra del quale János Balázs ne è l’erede.

Per i concerti è previsto un biglietto unico d’ingresso € 12.

Il Festival Liszt Albano sostenuto dal Comune di Albano (Ass.to alla Cultura) è ideato e organizzato dall’Ass. Amici della Musica Cesare De Sanctis con la direzione artistica di Maurizio D’Alessandro. Partner istituzionali sono l’Accademia d’Ungheria in Roma, l’Accademia Ferenc Liszt e il Museo Liszt di Budapest.

Info e prevendite: Drin Service Tel. 069364605 – info@drinservice.com

Ingresso con registrazione e Green Pass obbligatorio

Manifestazione organizzata nel rispetto della normativa anti-Covid19