
XXII edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce (6-13 novembre 2021)
Il programma del Festival si articola attorno ad una competizione ufficiale di lungometraggi europei e a sezioni volte a delineare figure della cinematografia italiana ed europea. Quest’ultima sezione sarà dedicate a István Szabó, uno dei più grandi registi del cinema europeo, presente al Festival.
L'omaggio comprende una rassegna dei film che maggiormente ne hanno segnato la carriera, come Mephisto con cui il regista ungherese vinse l’Oscar nel 1981 e Final report il suo ultimo lungometraggio interpretato da Klaus Maria Brandauer che verrà presentato a Lecce in anteprima nazionale; un incontro con il pubblico moderato da Massimo Causo; la consegna dell’Ulivo d’Oro alla Carriera.
Ben 12 i film di István Szabó in proiezione in lingua originale con i sottotitoli in italiano: L'età delle illusioni (1964, 94’), Padre (1966, 86’), Film d'amore (1970, 118’), Via dei pompieri n.25 (1973, 97’), Racconti di Budapest (1976, 89’), La fiducia (1979, 102’), Mephisto (1981, 140’), Il colonnello Redl (1984, 144’), La notte dei maghi (1988, 112’), Dolce Emma, cara Bobe (1991, 78’), A torto o a ragione (2001, 108’), Final report (2020, 102’) anteprima nazionale.
Per il programma dettagliato e ulteriori informazioni cliccare qui