La forza dell'arte: un viaggio musicale tra l'Italia e l'Ungheria

null

Concerto del Quintette Anemos 

Data: 18 febbraio 2022, ore 20.00
Luogo: Institut Liszt Parigi, 92 rue Bonaparte

per seguire il concerto in diretta cliccare qui

Il quintetto nasce nell'estate del 2010 in Provenza su iniziativa di musicisti francesi, italiani, austriaci e spagnoli.  Tra i suoi membri ricordiamo: Filippo Mazzoli (flauto traverso), Marika Lombardi (oboa), Nicola Zuccalà (clarineto), Albin Lebossé (corno), Ivan Calestani (fagotto). Nel corso del concerto programmato nella seconda parte del FESTIVAL TIZIANA verrà presentato al pubblico  il disco di musiche italiane e ungheresi del gruppo. 

Programma:

Alfredo Casella: Pupazzetti op. 27, 5 musiche per marionette (1915/20)
(Marcetta-Berceuse-Serenata-Notturnino-Polka) - arrangiamento di Filippo Mazzoli 
Dénes Agay: Five easy dances
Salvatore di Stefano: L’Aantico segreto dei cinque, brano dedicato al Quintette Anemos
Ferenc Farkas: Antiche danze ungherese del sec. XVII° (1959)
(Intrada-Lassú-Lapockás tánc-Chorea-Ugrós)
Alessio Elia: Nocturnal awakened (2018/19), brano dedicato al Quintette Anemos
Marco Lombardi: Perpeetum mobile (2018), brano dedicato al Quintette Anemos