In memoria Marcell Jankovics

Apprendiamo con grande sconforto la scomparsa di Marcell Jankovics (1941-2021), regista, grafico, illustratore, scrittore ungherese, uno dei grandi autori protagonisti dei cartoni animati della stagione d’oro della produzione ungherese.
Dopo il diploma conseguito presso la scuola secondaria benedettina di Pannonhalma, Jankovics ebbe una lunga collaborazione con la Pannónia Filmvállalat in qualità di illustratore e grafico. Fu coautore insieme ad Attila Dargay e József Nepp della nota serie d’animazione Gusztáv/Gustavo, realizzata tra il 1961 e il 1977.
Firmò la sua prima regia nel 1965 con Szilveszteri legenda/ La leggenda di San Silvestro.
In seguito Jankovics alternò un’intensa attività professionale (serial, film per ragazzi, art direction per film altrui) a opere specificamente d’autore. Nel 1973 realizzò János Vitéz / Giovanni il prode, primo lungometraggio d’animazione ungherese, basato su un racconto del poeta Sándor Petőfi, cui seguirà Sisyphus (1974), nominato all’Oscar per il miglior cortometraggio d'animazione nel 1974. Nel 1977 ricevette una Palmadoro per il cortometraggio The Struggle / Küzdők al Festival di Cannes. Dal 1981 insegnò animazione presso l’Accademia d’arte applicata. Dal 1994 è stato membro dell’Accademia Ungherese delle Arti (MMA) e dal 1996 amministratore delegato della Srl Pannóniafilm.