In memoria di Mária Szepes

null

Il 14 dicembre del 1908 nasceva Mária Szepes (1908-2007), scrittrice, sceneggiatrice ungherese, nota in particolare per il suo romanzo Il Leone Rosso / A Vörös Oroszlán nonché per la sua serie di libri per bambini Pöttyös Panni.

Da piccola apparve nei film muti del suo padrigno, il regista Béla Balogh, e successivamente cominciò a scrivere sceneggiature per il cinema sotto gli psudonimi di Mária Orsi,  Mária Papír.

Dopo aver compiuto studi di psicologia, filosofia e letteratura a Berlino, Szepes tornò a Budapest nel 1933. Nel 1946 pubblicò ”Il leone rosso” (scritto in un nascondiglio durante la II Guerra mondiale) che divenne subito un best-seller di letteratura esoterica. Le autorità comuniste ungheresi lo misero tuttavia al bando. Béla Hamvas riuscì a salvarne alcune copie che vennero successivamente trascritte. Nel 1984 il libro, divenuto ormai una leggenda, fu pubblicato in Germania e scelto quale "Libro dell'Anno". Nel 1985 venne finalmente ristampato in Ungheria e quindi in altri paesi europei e negli Stati Uniti. In Italia il romanzo è stato pubblicato nel 2001 da Tre Editori (Roma) grazie all’eccellente traduzione di Laura Sgarioto.

null