In memoria di József Rippl-Rónai

Il 25 novembre del 1927 venne a mancare József Rippl-Rónai (1861-1927), celebre pittore e grafico ungherese, appartenente al gruppo di Nabis.

Dopo aver cominciato la sua formazione a Monaco presso l’Accademia di Arti plastiche (1884), Rippl-Rónai si trasferisce a Parigi (1884-1902) dove lavora tre anni nella bottega del suo compatriota, il pittore Munkácsy. Tuttavia, un soggiorno a Pont-Aven nel 1889 e la scoperta dell'opera di Gauguin determinano la rottura con il suo maestro. L'artista si unisce allora al gruppo dei Nabis, instaura un rapporto di amicizia con Maillol, come testimonia il ritratto dello scultore realizzato da colui che viene definito "il nabi ungherese" e che è presente nelle collezioni del Museo d'Orsay. Espone con il gruppo dei Nabis presso la galleria Art Nouveau di Samuel Bing nel 1895, e nel 1899 presenta 130 opere in una mostra personale. Autore di quadri di genere, paesaggi e ritratti, resi con tocco impressionista e ampia sintesi plastica, esegue anche disegni per arazzi e vetrate.