Freschi di stampa. Novità letterarie.

Due autori di punta per la narrativa straniera ottobrina in casa Bompiani: gli ungheresi Péter Nádas e László Krasznahorkai

Storie parallele. Nel profondo della notte è il secondo pannello, quello centrale, del monumentale trittico scritto da Péter Nádas, che mescola le storie di due famiglie: gli ungheresi Lippay Lehrs e i tedeschi Döhring, in un'opera che è insieme romanzo storico, di formazione, saga familiare e storia d'amore. Il libro si apre con un uomo in fuga per le vie di Budapest: Carl Maria Döhring corre a perdifiato nel tempo della Storia – dagli anni dell'allineamento alla Germania nazista a quelli della rivoluzione ungherese del '54 – e nel suo cuore per scendere a patti con il passato oscuro della propria famiglia.

null

Sempre dall'Ungheria arriva la prima edizione italiana di Seiobo è discesa quaggiù, raccolta di racconti di László Krasznahorkai: dal Giappone del teatro No alle icone russe, dalla Kyoto contemporanea all'antica Persia, dalla Firenze del Perugino alla Scuola Grande di san Rocco di Venezia, il libro è un invito a espolarare il nostro innato desiderio di bellezza, a fare tesoro del tempo che dedichiamo alla contemplazione dell'arte e del sublime.

null