Omaggio a André De Tóth

nullnull

Il 27 ottobre del 2002 venne a mancare André De Tóth, pseudonimo di Endre Antal Miksa (1912-2002) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ungherese naturalizzato statunitense.

De Tóth ha diretto oltre 30 film e ha lavorato anche per la televisione. Originario dell’Ungheria, come anche Michael Curtiz e Alexander Korda (di cui sarà assistente nel periodo vissuto in Inghilterra, prima di trasferirsi negli Stati Uniti), ottiene una laurea in legge ma decide ben presto di abbandonare la carriera forense per diventare attore. Sollecitato dal noto scrittore Ferenc Molnár, che resta impressionato da alcune piéces scritte dal giovane Tóth durante gli studi universitari, lavora per anni a teatro sulla scena budapestina prima di passare al cinema, dove, oltre che come attore, lavora anche in qualità di soggettista, sceneggiatore, operatore e montatore prima di affermarsi come regista.

Dopo aver firmato cinque pellicole con il nome Endre Tóth, nel 1939 fugge in Inghilterra dove, come detto, conosce e collabora con il connazionale Alexander Korda. È qui regista della seconda unità de “Il libro della giungla” / Jungle Book (1942), diretto da Zoltán Korda, fratello di Alexander, impiegato nelle vesti di produttore. Nel 1942 lascia la Gran Bretagna e si trasferisce a Los Angeles: qui ha inizio la sua fortunata carriera hollywoodiana, che si rivelerà caratterizzata dalla produzione di sottovalutati film a budget contenuto, talvolta privi di star di primissimo piano e quasi tutti appartenenti a generi specifici (particolarmente noir e western, ma anche horror); collabora inoltre anche a film storici in Italia. Nel 1951, grazie al film “Romantico avventuriero” ottiene la candidatura per la miglior sceneggiatura assieme a William Bowers. Tra i suoi lavori va ricordato anche uno dei primi film in 3 D: “La maschera di cera” (1953).