46 anni fa venne a mancare Péter Földes

Il 29 marzo del 1977 venne a mancare Péter Földes (1924-1977) regista, pittore, ungherese naturalizzato britannico.

Studia arte e disegno presso la Mintaiskola e presso la scuola di István Örkényi Strasser. Nel 1942 prosegue i suoi studi presso l’Accademia di Arti figurative di Budapest dove diviene assistente del noto pittore ungherese István Szőnyi. Nel 1946 lascia l’Ungheria e passando per Parigi si stabilisce a Londra. Studia storia dell’arte presso l’University of London e il Courtauld Institute of art, nonché alla Slade Art School. In questo periodo dipinge quadri postcubisti con elementi surrealisti e astratti. La sua prima personale si tiene nel 1948 presso la Galleria Gimpel Fils. Allo stesso tempo la sua attenzione comincia a rivolgersi verso i film d’animazione. Inizia a collaborare con il connazionale John Halas (János Halász). Una volta abbandonato lo studio di Halas and Batchelor inizia a produrre per conto suo dei film d’animazione. La sua prima opera intitolata Animated Genesis richiama l’attenzione del noto produttore ungherese Alexander Korda che ne realizza un corto su 35 mm e lo invia al Festival di Cannes del 1952 dove vince il premio per la migliore tecnica a colori. L’anno successivo riceve il premio speciale del British Film Academy. Földes è autore di una sessantina di film d’animazione. Nel 1955 realizza il corto d’animazione A Short Vision con cui si aggiudica il Gran Premio della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel 1956 dopo un lungo soggiorno a New York si stabilisce a Parigi dove vive ritirato dedicandosi alla pittura. Negli anni ’60 aderisce al gruppo ORA (figuration narrative) e partecipa a numerose mostre personali e collettive. Diventa pioniere dell’animazione computerizzata e lavora per la Radio e Televisione francese. Partecipa regolarmente al Festival di Cannes. Diviene membro fondatore del gruppo Mov’Art. Nel 1972 si trasferisce in Canada e lavora presso uno studio di film d’animazione sperimentale computerizzata di Montreal. Nel 1974 vince il premio della Giuria con il suo corto Hunger al Festival di Cannes.